Renato Soru candidato alle Europee in Sardegna e in Sicilia è un bel Pd che si propone alla società italiana per un’Europa che guarda al Mediterraneo con generosità. Non sono in tanti a poterlo fare, ecco perché mi preoccupo se leggo che il presidente uscente della Regione Sardegna accusa Renato Soru che si trova in Sicilia in campagna elettorale delle europee di non rappresentare la Sardegna ma di affermare di voler rappresentare il Pd.
Ebbene io vorrei considerlo un complimento perché Renato Soru rappresenta un bel Pd e questo non solo non è in contrasto con il rappresentare la Sardegna ma è proprio il valore di una candidatura di un sardo di valore che può essere utile al Paese intero e ad un progetto democratico e riformista europeo.
Cappellacci ha perso completamente il senso del proprio ruolo: accusando Soru di non essere rappresentativo delle istanze della Sardegna ha, per la verità coerentemente, dimostrato e reso evidente quanto non fosse adeguato a governare la Sardegna e, a questo punto, neanche di stare nei banchi della massima Assemblea regionale.
Stare in una assemblea rappresentativa, quale è il Parlamento Europeo ma anche un consiglio comunale, determina l’assunzione della rappresentanza di tutti coloro ai quali hai chiesto il consenso. È un concetto mi rendo conto complesso da comprendere da parte di chi non ha avuto la capacità di andare oltre la tutela del proprio orticello nella interpretazione del ruolo di presidente della Regione, sino a rinchiudersi nella riserva indiana della zona franca aderendo persino fisicamente alla lista per le recenti elezioni regionali.
Quella che Cappellacci definisce la “battuta di Soru, altro non è che rappresentarsi come candidato che intende farsi carico del progetto e delle proposte del partito che lo ha candidato. Sono proposte che hanno naturalmente un respiro un pochino più ampio dell’orizzonte al quale riesce a guardare un ex presidente ormai quasi perso dalla memoria dei sardi, se non per quella parte di disastri di cui ha disseminato la Sardegna.
Categorie:In Sardegna
Rispondi