Oggi Scaroni, Ad di ENI, ha detto che l’azienda che dirige investe senza soldi pubblici come fa in Sardegna? Bene, nella mia regione ENI, insieme a Catia Bastioli, cui sola va il nostro apprezzamento, hanno dato vita a Matrìca, azienda… Read More ›
Month: febbraio 2014
La Sardegna può scegliere un progetto reale: non è condannata alle fiction”
Matteo Renzi ieri ha detto chiaramente che la Sardegna ha necessità di essere rimessa a posto e l’unico che può farlo è Francesco Pigliaru. La grande presenza di giovani ieri nei due appuntamenti di Sassari e Cagliari testimonia la voglia… Read More ›
Con la delibera del Cdm risolto ogni ostacolo al pieno utilizzo dei fondi ANAS per l’alluvione
Il consiglio dei ministri ha finalmente sbloccato le risorse disponibili nel bilancio ANAS per il ripristino delle strade, anche quelle provinciali, danneggiate dall’alluvione del novembre scorso in Sardegna. Dopo la segnalazione del sindaco di Olbia, Gianni Giovannelli, e dei sindaci… Read More ›
Sardegna la peggiore in Italia nella spesa farmaceutica del 2013
La Sardegna dovrebbe spendere 2,8 miliardi per la spesa sanitaria, ne spende invece 3,2 con oltre 400 milioni di risorse aggiuntive regionali. Secondo i parametri delle altre regioni sarebbe una regione canaglia e dovrebbe essere commissariata, ma essendosi assunta interamente… Read More ›
Un vecchio Caimano da palco: sberle al Colle, gaffe sulla Sardegna (Giorgio Meletti).
Originally posted on Triskel182:
A CAGLIARI PER UN COMIZIO, BERLUSCONI ATTACCA NAPOLITANO: “NON LO RIVOTEREI, FU COMPLICE NEL COLPO DI STATO CONTRO DI ME”. Il vecchio clown torna sulla pista – due mesi dopo la decadenza – ma dei suoi…
La fine dell’Italia del ceto medio la piccola borghesia si sente povera (ILVO DIAMANTI).
Originally posted on Triskel182:
Così la crisi ha fatto inceppare l’ascensore sociale Mappe. DALLE grandi fabbriche delle metropoli del Nord si è spostato nelle piccole aziende del Nordest — e dell’Italia centrale. Giuseppe De Rita, con il suo linguaggio immaginifico,…
Rifiuti, i fuochi fatui e la fabbrica del silenzio
Originally posted on Rosaria Capacchione:
Rosaria Capacchione* La prima montagna di rifiuti, accatastati alla rinfusa su un fondo agricolo, senza ordine e senza tutela alcuna per l’ambiente e per l’uomo, iniziò a crescere venticinque anni fa. Un mostro alto duecento…
Vicenda Sardegna 1: solidarietà e a rischio pluralismo
Quanto sta accadendo è Sardegna 1 è vergognoso. Ai lavoratori la nostra totale solidarietà, ma occorre andare oltre: ci vuole una legge regionale organica per radiotv e per il web, basta scelte discrezionali anche nell’assegnazione dei fondi pubblici regionali. Troppi… Read More ›