Turismo 2017: dati eccezionali per il Paese, stimolare gli investimenti

Concordo convintamente con le affermazioni del Ministro Franceschini sui risultati delle politiche per il turismo nel nostro Paese. I numeri del 2017 mostrano un aumento delle presenze che premia il lavoro fatto in questi anni dal Governo, tutto concentrato sulla qualità dell’offerta, sul piano delle strutture ricettive come sulla promozione della cultura e del paesaggio. Aumentano le presenze in montagna e al mare e si sviluppano le strade innovative, dal turismo rurale a quello culturale Occorre proseguire sulla strada indicata oggi dal ministro a partire dallo stimolo agli investimenti privati nel campo turistico, anche per evitare di uscire dal mercato internazionale quando finisca la coincidenza di fattori straordinari che favoriscono nel Mediterraneo, il turismo nel nostro Paese. Il turismo non è un patrimonio acquisito per sempre, ma l’Italia e le sue regioni sono in grado di promuovere politiche che confermino i numeri attuali e li facciano crescere, nel rispetto del patrimonio paesaggistico e culturale, che è certamente unico nel mondo.



Categorie:Diario, Economia, In Sardegna, Partito Democratico, Politiche, Salute e sociale

1 reply

  1. Per poter incentivare il turismo è sicuramente necessaria un politica forte per poter porre al passo delle altre lealtà storicamente e geograficamente più strutturate ed infrastrutturate quali quelle che, sempre per motivi geografici soffrono degli handicap dovuti all’isolamento quali ad esempio le isole, es Sardegna, Baleari eCorsica. Le norme sulla libera concorrenza non possono essere applicate a queste realtà depresse, quali ad esempio gli aiuti di stato per i trasporti aerei e navali, se il costo di un biglietto aereo fa bologna in Sardegna è pari a 450 euro e quello del traghetto è pere tre persone e un auto pari a 1000 euro, chi ci andrebbe ?? Le leggi sono fatte per agevolare i cittadini e i territori e speriamo che questa Europa sia Madre e matrigna come spesso accade, e ci ripensi dando una vera continuità territoriale a tutti i cittadini europei.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: