Si deve consentire anche ai pescatori sardi di poter ottenere i permessi
Economia
Alghero, offerta investitori ottima notizia
Dopo la bocciatura della Madia era unica possibilità
“Dopo di Noi”, 2,6 mln di euro stanziati per la Sardegna
La legge “Dopo di Noi” a meno di sei mesi dalla sua entrata in vigore è già operativa. Si tratta di un risultato positivo per un provvedimento atteso da tempo che ora anche nel concreto potrà dare risposte immediate e… Read More ›
Nuovo decreto terremoto, accolte richieste del territorio e delle associazioni degli agricoltori
Le notizie che giungono sul nuovo decreto terremoto approvato dal governo sono assolutamente positive. Sono state raccolte le segnalazioni provenienti dal territorio e dai Sindaci in particolare per permettere la massima semplificazione possibile nelle procedure e per favorire ed incoraggiare… Read More ›
Mettere al sicuro il sistema agricolo e zootecnico delle zone terremotate
Questa mattina in Commissione Bilancio ho chiesto al Governo di prevedere nel nuovo decreto, annunciato per venerdì, l’estensione anche alle imprese agricole della possibilità prevista già per i privati cittadini, di intervenire, con immediatezza, sugli immobili classificati nella tipologia B… Read More ›
Porti del nord Sardegna con il segno positivo, per Porto Torres più 26% di passeggeri
Apprezziamo intervento dell’assessore per sblocco piano regolatore del porto, indispensabile chiudere rapidamente la programmazione
Processi di qualifica Eni bloccati. Aziende sarde ancora penalizzate
Serve chiarezza sull’interruzione dei processi di qualifica Eni senza i quali le imprese sarde non possono partecipare agli appalti Per poter partecipare ad un appalto bandito da Eni devi essere in possesso di una apposita qualifica che viene rilasciata… Read More ›
Aumentare le risorse per il settore lattiero caseario ovi caprino
Interrogazione al Ministro dell’Agricoltura per chiedere di incrementare le somme destinate al comparto
Edilizia impossibile tornare ai dati pre-crisi ma urgente la scossa di una nuova legislazione
I dati di Confartigianato confermano un trend decennale che riguarda il settore dell’edilizia e che viene dal 2009, dai primi anni della crisi economica. Pensare di ritornare ai numeri pre-crisi è impossibile ma è urgente individuare strumenti legislativi che diano… Read More ›
Lettera al ministro Galletti, Asinara, superare la paralisi sul Parco
Basta veti, la provvisorietà é un danno per la comunità