Il Decreto fiscale è legge

Una manovra che sostiene lo sviluppo del Paese

Il decreto fiscale, collegato alla manovra di bilancio, è legge. Esprimo soddisfazione per il voto conclusivo della Camera, che ha confermato nella sua interezza il testo licenziato dal Senato.
Dispiace che l’Inps abbia assunto un atteggiamento rigido sul rilascio del Durc in ordine alla rottamazione bis. Sarà necessario che la Camera, nella seconda lettura della legge di bilancio, introduca correttivi interpretativi alla norma contestata dall’Istituto per garantire certezza di diritto ai contribuenti.
Il decreto fiscale introduce nel suo articolato tante misure a favore dello sviluppo del Paese. Da quelle per le imprese ai vantaggi fiscali per gli studenti fuori sede, dallo spesometro alle cure palliative, dal ritorno alla fatturazione mensile per i contratti telefonici ed i servizi di Pay Tv all’equo compenso per i professionisti, dal rafforzamento della sicurezza nei trasporti. Ed ancora misure che intervengono positivamente sulla sterilizzazione delle clausole Iva relative alle accise, sull’estensione del meccanismo dello split payment, sugli interventi fiscali in favore dei soggetti interessati dagli eventi sismici e climatici.
Altre questioni, come quello sul monitoraggio ambientale delle attività nei poligoni militari sono state oggetto di approfondimento nel decreto fiscale e poi hanno trovato soluzione, d’accordo con la maggioranza e il governo, nella legge di bilancio.



Categorie:Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: