Migranti, Accoglienza e sicurezza le giuste direttrici

Accoglienza, solidarietà, diritti e sicurezza, sono le parole chiave del disegno di legge sull’immigrazione che questa mattina è stato approvato dal Senato. I flussi migratori e le richieste di asilo non potevano essere più affrontate con soluzioni normative emergenziali. In solitudine il nostro Paese, di fronte ad un Europa spesso sorda ed inerte, ha affrontato la drammaticità del fenomeno migratorio salvando la vita a migliaia di profughi e restituendo dignità a persone che l’avevano persa nei luoghi di origine. Con orgoglio dobbiamo rivendicarlo cosi come va sottolineato il coraggio delle istituzioni e della buona politica, quella che rifugge da intransigenze e populismo, che hanno saputo guidare ed accompagnare le criticità che si sono manifestate. La normativa approvata consente di andare oltre la pratica dell’emergenza e dell’impegno umanitario ed affronta in termini generali, con interventi strutturali, la complessità del fenomeno migratorio. Il modello proposto, unico in Europa, ribadisce il diritto all’asilo e all’accoglienza ma prevede pure procedure più snelle ed efficaci per rimpatriare nei luoghi di provenienza coloro che infrangono le leggi o raggiungono il nostro Paese in modo irregolare. Da cattolico ritengo che avremmo potuto fare di più ma non c’è dubbio che con questa legge si tengono correlate le esigenze di integrazione e solidarietà, patrimonio culturale della nostra civiltà, con quelle della tutela della sicurezza dei cittadini italiani e della convivenza.



Categorie:Diario, Economia, In Sardegna, Partito Democratico, Politiche, Salute e sociale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: