Approvata in senato la legge sul cinema: deciso passo avanti nella valorizzazione 

Oggi è stata approvata in senato la legge sul cinema: è un deciso passo avanti nella valorizzazione di questa importante forma artistica ma quale l’Italia svolge un ruolo da protagonista. Ma c’è di più: la normativa rappresenta una occasione di crescita artistica e sviluppo locale anche per le regioni.Quella approvata oggi è una legge attesa da tutto il settore cinematografico ma che costituisce un passo in avanti nella certezza per le imprese de settore, gli artisti e le regioni che vogliano proporsi per accogliere le produzioni. Sono stato relatore del ddl in commissione bilancio, abbiamo superato alcune difficoltà legate alla

Innovazione di alcuni meccanismi di finanziamento ma alla fini non si può non essere soddisfatti del risultato.

Sono molte le novità in questa normativa di sistema. La previsione del fondo per lo sviluppo degli investimenti consente un meccanismo di autofinanziamento che può dare nuovo impulso alle produzioni e alla distribuzione. Si parte con oltre 400 milioni di euro ma l’obiettivo è di incrementare ulteriormente le risorse. Positivo anche lo stop alla discrezionalità dei contributi attraverso un nuovo meccanismo che andrà sperimentato nella sua efficacia e trasparenza.  Il nuovo credito di imposta puó, in questa nuova versione, attrarre in Italia investimenti e produzioni cinematografiche. E poi ancora i fondi per incentivare i giovani talenti con il finanziamento di opere prime e seconde e infine, ma non ultime, o l’introduzione di norme che favoriscono la realizzazione di sale cinematografiche e centri culturali multifunzionali, con una particolare attenzione alle aree con piccole comunità altrimenti escluse dall’offerta di proiezioni. 
Anche per le regioni e tra queste la Sardegna questa legge potrà avere ricadute positive sia per quanto riguarda l’incentivazione alla costruzioni di nuovi spazi destinati al cinema sia per quanto concerne anche l’attività di produzione. Occorrerà probabilmente qualche riflessione per adeguare la legge regionale sarda che pure ha rappresentato un punto avanzato di elaborazione in questi anni.

Quello di oggi al senato è un ottimo risultato che va confermato nel voto alla camera e rafforzato con politiche regionali, sia nella formazione alle professioni cinematografiche che offrendo opportunità di produzione.



Categorie:Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: