Vertenza dirigenti scolastici sacrosanta

Occorre massima attenzione di governo e parlamento

 Il Fondo Unico per la retribuzione dei dirigenti scolastici deve essere integrato e deve contenere tutte le risorse aggiuntive legate all’aumento di competenze, funzioni e responsabilità previste dalla riforma della “buona scuola”. Porterò in commissione bilancio di Palazzo Madama la richiesta di incrementare il FUN. I rilievi evidenziati dai dirigenti scolastici sono legittimi  perché paradossalmente le retribuzioni che sarebbero dovute aumentare rischiano invece di essere inferiori. E questo, come detto, a fronte di un aumento di funzioni e responsabilità. Lo stato di agitazione dei dirigenti è stato proclamato lo scorso 16 Febbraio in seguito alla decisione di destinare parte del Fondo Unico alla restituzione di retribuzioni che sarebbero state erogate indebitamente nell’anno scolastico 2011/2012. In pratica il Ministero delle Finanze pretende dal MIUR di avere indietro 14,5 milioni di euro, ed il Ministero dell’Istruzione avrebbe deciso di attingere proprio da quel Fondo Unico appena incrementato. Se c’è necessità di risorse aggiuntive bisogna trovare il modo per recuperarle senza per questo penalizzare i dirigenti scolastici. Questi, a fronte di somme che solo alcuni di loro avrebbero indebitamente percepito, ed il condizionale in questo caso è d’obbligo, si trovano tutti a dover pagare quello che appare come un conflitto tra Ministeri. Attendiamo le verifiche che gli uffici dei due dicasteri stanno portando avanti in questi giorni ma non possiamo non sostenere le richieste dei dirigenti. A loro viene chiesto un impegno maggiore ma anche un aggravio delle già grandi responsabilità, non è pensabile che a fronte di tutto questo si trovino una decurtazione dello stipendio. La soluzione deve essere individuata dal Governo e non deve pesare sui dirigenti scolastici.



Categorie:Diario, Economia, In Sardegna, Partito Democratico, Politiche

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: