Nucleare, confermare le scelte senza vittimismi e facili allarmismi

Dopo che la Sogin ha consegnato al Governo la mappature delle aree potenzialmente adatte ad ospitare il sito di stoccaggio unico dei materiali nucleari in Italia si è diffuso l’allarme per la possibile scelta della Sardegna come sede, come ciclicamente avviene negli ultimi 10 anni.
Tra qualche settimana avremo tutti i documenti che saranno alla base delle valutazioni che il Governo dovrà fare come tutti i Paesi Europei hanno già fatto e il nostro compito è vigilare perché su tali processi ci sia la massima trasparenza e partecipazione. Qualche valutazione può essere però anticipata.

Io escludo che nel nostro Paese si possa pensare di insediare un sito di questo genere senza l’accordo delle popolazioni e delle istituzioni locali, ancora di più per una Regione come la Sardegna che gode di una confermata autonomia speciale anche sui temi del paesaggio e del suo territorio e che ha scelto di rivedere radicalmente anche le servitù militari esistenti.

La procedura prevista individua un’ampia forma di consultazione sulla quale come parlamentari dovremo vigilare, a tutela dell’isola e di ogni territorio non intenda accogliere una tale struttura.

Occorre in ogni caso evitare che si pensi solo al deposito come solo una sede di scorie provenienti dalle centrali nucleari dismesse: ogni paese europeo è tenuto ad averne uno che conservi i materiali provenienti anche dall’uso crescente dei materiali nucleari nelle terapie sanitarie, nella ricerca scientifica e per gli usi industriali ed esso è accompagnato da un investimento tecnologico e di ricerca di grande dimensione. È altrettanto evidente che territori già a vocazione industriale siano più adeguati per l’insediamento di una tale struttura, di altri che, come la nostra isola, hanno scelto uno sviluppo ecocompatibile e l’economia del turismo e dell’agroalimentare come proprio futuro.

Occorre dunque confermare le scelte fatte sinora in Sardegna, senza vittimismi o facili allarmismi d’accatto.

Silvio Lai



Categorie:Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: