La Regione proponga l’istituzione dell’area di crisi complessa a Porto Torres

 “Il presidente Pigliaru valuti l’opportunità di chiedere al Governo di istituire l’area di crisi complessa a Porto Torres, occorre un cambio di passo e una gestione univoca. Chiederò al Ministero dello sviluppo economico di accelerare l’istituzione dell’area di crisi complessa di Porto Torres, se questa volontà sarà espressa dalla GIunta. Questo per consentire una gestione integrata di tutto il sito industriale.

Nel frattempo Eni deve una volta per tutte avviare le bonifiche, non solo in pochi ettari ma in tutta la zona compromessa dalla presenza industriale. Le ditte che si occuperanno dei lavori devono utilizzare i lavoratori ex Eni. Ma non è tutto, Eni deve mantenere gli impegni assunti nei confronti di Matrica e del progetto della chimica verde”. Lo afferma il senatore del PD Silvio Lai che preannuncia un intervento immediato nei confronti del governo.

“L’istituzione dell’area di crisi complessa può rappresentare un’opportunità non solo dal punto di vista degli incentivi economici ma anche per pensare finalmente ad uno sviluppo integrato di tutto il sito. Tutto ciò però non può prescindere dal mantenimento degli impegni assunti da Eni e dalla garanzia che la società avvii immediatamente tutti gli interventi di bonifica previsti”.

Il senatore del PD risponde anche alle dichiarazioni rese dall’ex presidente della regione Cappellacci.  “È incredibile che proprio lui parli di immobilismo dopo cinque anni nei quali il torpore suo e della sua giunta ha messo praticamente in ginocchio tutto il sistema industriale dell’isola e in questo caso del nord Sardegna in particolare. Vogliamo ricordare le promesse e i propositi suoi e del governo “amico” Berlusconi sulla vinyls, giusto per fare un esempio. Ma quello che impressiona è anche quel plurale utilizzato da Cappellacci nel parlare del progetto Matrica. Lui e la sua giunta sono stati spettatori passivi e ora ha il coraggio di cercare responsabilità nell’attuale amministrazione regionale. È arrivata l’ora di smetterla con le bugie e le parole al vento, specie da parte di chi ha avuto l’occasione per dimostrare credibilità e invece si è distinto solo per inconcludenza”.



Categorie:Economia, In Sardegna, Politiche

Tag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: