Ora diamo vita al polo del restauro a Sassari

La Nuova Sardegna, CAGLIARI. Una vittoria che Silvio Lai condivide con la Regione. Il suo appello per finanziare il centro di Li Punti è stato accolto in modo quasi istantaneo dalla giunta Pigliaru.

«Per me è una grande soddisfazione – spiega –. Si avvia il percorso per il completamento del polo regionale del restauro di Li Punti a Sassari, attraverso l’istituzione e l’avvio della scuola di alta formazione per restauratori di beni culturali. Ora è necessario compiere tutti gli altri passi.

Siamo in presenza di un quadro normativo che apre la strada per la realizzazione di un polo di eccellenza, punto di riferimento per tutto il Mediterraneo. I partner da coinvolgere sono già previsti dalla legge e dunque, oltre alla Regione, il Mibact, le Università di Sassari e Cagliari e il Cnr».

Ma Lai risponde anche all’ex assessore Graziano Milia. «Milia ha affermato di aver valorizzato durante la sua gestione la struttura di Li Punti. Lo ha fatto a tal punto che nonostante l’istituzione del centro e della scuola siano stati previsti dal 2006 e i fondi siano diventati operativo dal 2008, ancora tutto ciò non è avvenuto nei cinque anni di governo della giunta di centro destra e con buona pace dell’ex assessore Milia».



Categorie:Diario

Tag:, , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: