Cappellacci in ritardo, il tema dell’insularità già posto dalla giunta Pigliaru.

Ringraziamo del suggerimento Cappellacci, ma purtroppo per tutti noi, arriva in ritardo.

Innanzitutto perché il tema dell’insularitá é già stato posto dal presidente della Regione Pigliaru sia sul tavolo della nuova vertenza entrate che é sulla strada della chiusura, sia perché il governo, non sostenuto certamente dal partito dell’ex presidente, ha preso impegni precisi perché il tema sia posto nella pienezza delle problematiche sul tavolo del semestre europeo.
Perché il tema dell’insularità é uno di quei temi che se viene trattato in termini localistici rischia di essere buono per il lamento continuo piuttosto che per trovare riconoscimento e soluzione. La condizione insulare condiziona certamente l’economia locale sul piano delle connessioni, non sempre negativamente, ma solo per fare un esempio é un tema mondiale perché l’economia degli stati insulari é tra quelle più a rischio per i cambiamenti climatici già in corso.

Quindi stia tranquillo Cappellacci, i conti Pigliaru e la sua Giunta sono in grado di farli sull’insularità come sulle servitù militari e sta recuperando rapidamente il tempo perduto da chi per tre quarti del suo mandato ha accettato passivamente tutto quello che il governo “amico” del Pdl gli ha fatto ingoiare. Mai e poi mai si è sognato di “urtare la sensibilità del Presidente del Consiglio”, mai e poi mai gli interessi del suo partito son venuti prima di quelli dei sardi. Eppure oggi Cappellacci sembra un uomo e un politico diverso da quello che abbiamo conosciuto. Rivendica, o meglio, chiede ad altri di rivendicare. Propone, o meglio, copia maldestramente le proposte di un Sindaco del PD. Alza la voce, o meglio, sussurra richieste che la giunta Pigliaru ha già concretamente avanzato ottenendo pure le prime risposte dal governo. Che dire, ben trovato al nuovo Cappellacci, ben svegliato, nel frattempo mentre lui si riprendeva dal letargo pre e post sconfitta elettorale c’è qualcuno che finalmente ha iniziato a governare la Sardegna.



Categorie:Diario

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: