I dati sull’economia della Sardegna nel 2013, presenti nel rapporto della Banca d’Italia sulle economie regionali, delineano una regione in forte difficoltà ma i segnali relativi ai primi mesi del 2014 mostrano le prime prospettive e i primi margini di miglioramento
I cinque anni di governo regionale del centrodestra hanno lasciato purtroppo un quadro desolante per la nostra regione. Altre regioni hanno reagito alla crisi, anche nel mezzogiorno, mentre le nostra isola si trova in piena recessione, con un prodotto interno lordo diminuito del 2,5%. Dati negativi su tutti i fronti, dal calo degli investimenti produttivi a quello della produzione industriale, dai minori consumi delle famiglie alla contrazione dell’attività del commercio. Per non parlare della disoccupazione, il cui tasso è ulteriormente salito, soprattutto fra i giovani.
Sono convinto che in Sardegna ci siano tutte le condizioni per una netta inversione di rotta. I primi mesi di governo della giunta Pigliaru hanno già fatto registrare i primi risultati positivi. Pensiamo ad esempio al confronto con il governo nazionale che apre alla Sardegna come prima regione che esce dal modello finanziario del patto di stabilità dal 1 gennaio del prossimo anno. Ma non solo, la giunta procede spedita nel riordino della macchina regionale, nella cancellazione di enti inutili, nella lotta agli sprechi. Finalmente si parla concretamente di bonifiche, di sistemi industriali ed energetici, di investimenti, di interventi per favorire l’occupazione e a sostegno della scuola e dell’istruzione. Quando si parla di segnali di miglioramento non si può non pensare alla fiducia che i sardi stanno riponendo nel nuovo governo regionale. Ci sono tutte le condizioni per guardare con ottimismo al futuro questo perché ad una giunta efficiente, come quella attuale, si affianca anche un governo nazionale, quello guidato da Matteo Renzi, che sembra aver finalmente la giusta attenzione nei confronti dei sardi e della Sardegna.
Categorie:Economia
I don’t usually comment but I gotta admit thanks for the post on this great one dbbeegebbbef