Assemblea – Odg 60a Seduta Pubblica
Lunedì 8 luglio 2013 alle ore 17
I. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Delega al Governo per il recepimento delle direttive europee e l’attuazione di altri atti dell’Unione europea – Legge di delegazione europea 2013 (Voto finale con la presenza del numero legale) – Relatore TARQUINIO (Relazione orale)
2. Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea – Legge europea 2013 – Relatore COCIANCICH (Relazione orale)
e dei documenti:
1. Relazione programmatica sulla partecipazione dell’Italia all’Unione Europea, per l’anno 2013 – Relatore MAURO Giovanni (doc. LXXXVII-bis, n. 1)
2. Relazione consuntiva sulla partecipazione dell’Italia all’Unione europea per l’anno 2012 – Relatrice CARDINALI (doc. LXXXVII, n. 1)
II. Ratifiche di accordi internazionali (elenco allegato)
III. Discussione dei disegni di legge costituzionale:
Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali
– DE POLI. – Istituzione di una Commissione parlamentare per le riforme costituzionali (343) (Prima deliberazione del Senato) (Voto finale con la presenza del numero legale) – Relatrice FINOCCHIARO
RATIFICHE DI ACCORDI INTERNAZIONALI
1. Ratifica ed esecuzione della Convenzione tra la Repubblica italiana e la Repubblica di San Marino per evitare le doppie imposizioni in materia di imposte sul reddito e per prevenire le frodi fiscali, con Protocollo aggiuntivo, fatta a Roma il 21 marzo 2002, e del relativo Protocollo di modifica, fatto a Roma il 13 giugno 2012 – Relatore CASINI (Relazione orale)
2. Ratifica ed esecuzione dell’Accordo tra il Governo della Repubblica italiana e il Governo della Repubblica di Lituania in materia di rappresentanze diplomatiche, fatto a Vilnius il 21 febbraio 2013 – Relatore RAZZI (Relazione orale)
3. Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro (OIL) n. 186 sul lavoro marittimo, con Allegati, adottata a Ginevra il 23 febbraio 2006 nel corso della 94ma sessione della Conferenza generale dell’OIL, nonché norme di adeguamento interno – Relatori GIBIINO e RUSSO (Relazione orale) (589)
5 Commissione permanente
(PROGRAMMAZIONE ECONOMICA, BILANCIO)
38a seduta: martedì 9 luglio 2013, ore 15
39a e 40a seduta: mercoledì 10 luglio 2013, ore 9 e 15 41a seduta: giovedì 11 luglio 2013, ore 9
Odg. In sede consultiva.
I. Esame del disegno di legge e dei relativi emendamenti:
Istituzione del Comitato parlamentare per le riforme costituzionali. – Relatore alla Commissione Luigi MARINO. (Parere all’Assemblea)
II. Seguito dell’esame del disegno di legge ed esame dei relativi emendamenti:
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 maggio 2013, n. 54, recante interventi urgenti in tema di sospensione dell’imposta municipale propria, di rifinanziamento di ammortizzatori sociali in deroga, di proroga in materia di lavoro a tempo determinato presso le pubbliche amministrazioni e di eliminazione degli stipendi dei parlamentari membri del Governo (Approvato dalla Camera dei deputati).- Relatore alla Commissione GUERRIERI PALEOTTI. (Parere alle Commissioni 6a e 11a riunite)
III. Esame dei disegni di legge :
1. Conversione in legge del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonche’ in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. – Relatore alla Commissione ZANONI. (Parere alle Commissioni 6a e 11a riunite)
2. Conversione in legge del decreto-legge 1° luglio 2013, n. 78, recante disposizioni urgenti in materiadiesecuzionedellapena.-RelatoreallaCommissione MANDELLI. (Parere alla 2a Commissione)
COMMISSIONI 5 e 14 RIUNITE
(5a – Bilancio) (14 – Politiche dell’Unione europea)
1a seduta: giovedì 11 luglio 2013, ore 14
Odg. Procedure informative
Audizione del Ministro per la coesione territoriale sulle linee programmatiche del Governo in materia di politiche per la coesione territoriale e sull’utilizzo dei fondi strutturali da parte dell’Italia.
14a Commissione permanente
(POLITICHE DELL’UNIONE EUROPEA)
11a seduta: mercoledì 10 luglio 2013, ore 13,30
Odg. In sede consultiva.
I. Esame dell’atto comunitario:
Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, alla Banca centrale europea, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni – Quadro di valutazione UE della giustizia. Uno strumento per promuovere una giustizia effettiva e la crescita (COM2013160definitivo)-Relatrice alla Commissione GINETTI. (Parere alla 2 Commissione)
II. Esame congiunto degli atti comunitari:
1. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Verso un’Unioneeconomica e monetaria autentica e approfondita. Creazione di uno strumento di convergenza e di competitività (COM 2013 165 definitivo).
2. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio – Verso un’Unione economica e monetaria autentica e approfondita. Coordinaento ex ante delle grandi riforme di politica economica previste (COM 2013 166 definitivo). (Parere alla 5 Commissione) – Relatore alla Commissione LAI.
COMMISSIONI 3a, 5a e 14a RIUNITE
(3a – Affari esteri, emigrazione) (5a – Bilancio) (14a – Politiche dell’Unione europea) SEDUTA CONGIUNTA CON LE Commissioni III, V e XIV riunite
(III – Affari esteri e comunitari) (V – Bilancio) (XIV – Politiche dell’Unione europea) della Camera dei deputati
2a seduta: mercoledì 10 luglio 2013, ore 14,30 (presso la Camera dei deputati)
Odg. Procedure informativa.
Comunicazioni del Governo sugli esiti del Consiglio europeo del 27 e 28 luglio 2013.
Categorie:Diario
Rispondi